Stats Tweet

Marañón, Gregorio.

Medico e scrittore spagnolo. Laureatosi in Medicina, è stato docente di Endocrinologia a Madrid e si è dedicato particolarmente ai fenomeni della sessualità, traendone interessanti conclusioni nel campo della sociologia. Tutta la sua opera letteraria, costituita da numerose e interessanti biografie, è stata scritta prevalentemente dal punto di vista sociologico; anche i suoi saggi politici sono riferiti ai principi della stessa scienza. Nel 1930 fondò e diresse il "gruppo al servizio della Repubblica" di tendenza liberale. Condannato a morte nel 1936, andò in esilio fino al 1941. Delle sue opere ricordiamo i saggi Tres ensayos sobre la vida sexual, Vocación y ética, Ensayo biológico sobre Enrique IV de Castilla y su tiempo, Reflexiones sobre la revolución española, Liberalismo y comunismo e le biografie El Conde Duque de Olivares, Antonio Pérez, El Greco (Madrid 1888-1960).